Helena Prestes: dopo la polemica per l’eliminazione e i numeri del televoto spunta la gaffe di Alfonso Signorini. Cosa aveva detto il conduttore?
L’eliminazione di Helena Prestes al termine dell’ultima puntata del Grande Fratello sta continuando a sollevare un’ondata di polemiche sui social a causa di una presunta incongruenza nel televoto. Molti telespettatori sostengono che la domanda riportata nei documenti ufficiali della produzione fosse “Chi vuoi salvare?” invece di “Chi vuoi eliminare?”. Ma non è tutto. Sui social sta circolando una frase pronunciata da Alfonso Signorini durante la puntata, nella quale il conduttore si rivolge ad Helena poco prima dell’annuncio dei risultati del televoto, chiamandola espressamente “finalista”. Solo una gaffe del presentatore o un errore voluto che in realtà nasconde altre situazioni che non conosciamo? Non ti resta che guardare il nuovo video per scoprire insieme a noi tutto quello che è successo davvero!
Grande Fratello: polemica per l’eliminazione di Helena Prestes. Cosa c’era scritto?
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Nell’ultima puntata del Grande Fratello, il televoto ha decretato l’eliminazione di Helena Prestes, facendo sì però che si scatenasse una bufera per una questione che non quadra a molti telespettatori.
Su X, infatti, ha cominciato a circolare il documento emesso dalla produzione dopo ogni televoto, dove viene riportata la percentuale che ha decretato l’addio di Helena: 50,96%.
Peccato però che la domanda riportata è “Chi vuoi salvare?”, non “Chi vuoi eliminare?”. Abbastanza per far scatenare i fan della donna.
“Era ‘Chi vuoi Eliminare’, come mai qua c’è scritto CHI VUOI SALVARE?!?! Quindi Helena Prestes rientra?”, ha scritto una persona. E qualcun altro, prendendosela con la produzione, risponde: “Quando scrivete e fate un comunicato fatelo giusto, va bene che quest’anno avete sbagliato tutto, ma chi vuoi salvare?”. E c’è chi invece si rivolge direttamente a Piersilvio Berlusconi, scrivendo “controlliamo la veridicità di questo televoto grazie“.
La verità, però, è che basta fare una ricerca sui canali ufficiali Mediaset e del reality show per rendersi conto che la dicitura è corretta, ovvero “Chi vuoi eliminare?”. Si sarà trattato di un errore prodotto in un primo momento e poi subito corretto, oppure di un artefatto di qualche fan di Helena?
Alfonso Signorini lo ha detto poco prima dei risultati del televoto: come aveva chiamato Helena
Ma a fare discutere non è soltanto la questione del televoto, però. C’è anche il fatto che poco prima dell’eliminazione, Alfonso Signorini si sia lasciato sfuggire una frase.
“Allora tra pochissimo il verdetto definitivo, ma c’è prima una sorpresa. A fare una sorpresa ad Helena – che è una delle due finaliste – c’è una persona molto molto speciale“, ha detto.
Poco dopo però Helena è stata eliminata… avallando i dubbi dei telespettatori. Basta farsi un giro sui social per leggere commenti come “pensavo di aver sentito male” o “spesso accade che Signorini sbagli termini e nomi. Si è confuso“, mentre tanti altri accusano la produzione di aver pilotato i risultati.
Qualcun altro invece scrive addirittura: “Probabilmente la faranno rientrare. È tutto organizzato, ovvio“.
Solo una gaffe del conduttore o un errore voluto?
Avete visto le percentuali dell’eliminazione di Helena? C’è qualcosa che non torna: ecco perché non è 100%
Qualcun altro invece fa scatenare la polemica sulle percentuali. L’eliminazione di Helena Prestes è stata infatti dettata dal fatto che sia stata votata dal 50,96% dei telespettatori. Contro il 43,12% di Shaila, il 4,15% di Ilaria Galassi, l’1,19% di Tommaso Franchi e lo 0,55% di Luca Calvani. Sommando tutti i voti, tuttavia, ci accorgiamo che il risultato è del 99,97% e non del 100%.
Il motivo in realtà è molto più semplice di quello che sembra. Quando si riduce una percentuale a due cifre dopo la virgola, spesso si effettua un arrotondamento per difetto (se la terza cifra è minore di 5) o per eccesso (se la terza cifra è maggiore di 5). Così facendo, però, durante l’approssimazione è normale non ritrovare piccoli punti percentuali, che poi incidono sull’aspetto (ma non sulla quantità) del risultato finale.
Photo Credits: per gentile concessione dell’ufficio stampa Mediaset