Mickey Rourke, quanto sono costati gli interventi estetici che hanno cambiato il suo viso? Il prezzo che ha dovuto pagare

La trasformazione che ha travolto Mickey Rourke nel corso degli anni a causa dei numerosi interventi estetici ai quali si è sottoposto è sotto gli occhi di tutti. Da sex symbol del grande schermo a pugile sul ring, fino a diventare un volto ormai simbolo delle applicazioni (e dei danni) del bisturi, l’attore ha vissuto un vero e proprio viaggio chirurgico durato praticamente trent’anni. Se i primi interventi sono stati volti a rimediare i danni subiti nella boxe, si sono poi moltiplicati in nome della ricerca dell’eterna giovinezza. Ma quanto può essere costata, complessivamente, questa lunga serie di operazioni estetiche?

LEGGI ANCHE:– Cosa ha fatto Mickey Rourke al suo viso? Il chirurgo plastico svela l’intervento che gli ha cambiato il viso

Quanto sono costati gli interventi ai quali Mickey Rourke si è sottoposto nel corso degli anni?

Mickey Rourke è stato per anni un sex symbol mondiale, poi un guerriero del ring, e infine un habitué della sala operatoria che ha subito una serie infinita di interventi estetici.

Il suo volto oggi è il risultato di una vera e propria saga chirurgica, iniziata negli anni ’90 per riparare i danni della boxe, ma proseguita nel corso degli anni per inseguire l’eterna giovinezza.

Tutto è cominciato con ben cinque interventi di rinoplastica ricostruttiva negli anni Novanta, volti a sistemare il naso (che si è rotto due volte) al costo di circa 50mila-75mila dollari. A questi si aggiungono l’intervento allo zigomo rotto e la rimozione del tessuto cicatriziale, per altri 15-25mila dollari. Non dimentichiamo i primi impianti agli zigomi, dove siamo a cifre che vanno dagli 8mila ai 15mila dollari.

Nel 2009, dopo alcune operazioni mal riuscite, Rourke ha dovuto sborsare tra i 30mila e i 50mila dollari per sistemare i danni. Poi, tra il 2010 e il 2016 ha rincarato la dose con due o tre lifting (per una spesa che va dai 30mila ai 60mila dollari) e nuovi impianti zigomatici. Nel 2017, una nuova rinoplastica gli è costata altri 10-15mila dollari.

E non finisce qui: tra filler e Botox regolari negli ultimi anni, Mickey ha probabilmente speso altri 30mila dollari!

In totale, la trasformazione del suo volto potrebbe avergli alleggerito il conto in banca di una cifra compresa tra i 171mila e i 295mila dollari. Non proprio spiccioli, ma — come direbbe lui — “Ora sono di nuovo carino”.

Photo Credits: Shutterstock