Una profezia di 900 anni fa annuncia la fine della Chiesa? Scopri la teoria su Papa Francesco e l’ultimo papa secondo San Malachia. Inquietante coincidenza o leggenda?

loading

Le teorie sulle profezie del passato affascinano sempre, specialmente quando sembrano colpire nel segno. Questa volta, a riaccendere il dibattito è una rivista britannica, che ha riportato in auge un’antica profezia attribuita a San Malachia, un arcivescovo irlandese del XII secolo. Secondo questa visione, Papa Francesco potrebbe essere l’ultimo pontefice prima di eventi drammatici per la Chiesa e per Roma. Ma quanto c’è di vero in tutto questo?

LEGGI ANCHE:– Papa Francesco, l’aneddoto sulla morte mette i brividi: cosa aveva raccontato 5 anni fa in tv

La Profezia di Malachia è una lista di 112 motti in latino, ciascuno riferito a un futuro papa, a partire da Celestino II nel 1143. Se le interpretazioni fossero corrette, l’attuale Papa Francesco sarebbe l’ultimo o il penultimo pontefice prima di una fase di grandi tribolazioni per la Chiesa cattolica.

Il motto associato a Papa Francesco è “In persecutione extrema S.R.E. sedebit”, ovvero “Siederà durante l’ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa”. Dopo di lui, la profezia menziona un “Pietro Romano”, descritto come il papa che guiderà la Chiesa tra molte difficoltà, fino alla distruzione di Roma e al Giudizio Universale.

È bene ricordare che molti studiosi considerano questa profezia un falso storico, probabilmente creato nel XVI secolo per influenzare le elezioni papali. Nonostante ciò, il suo fascino rimane intatto, soprattutto in periodi di incertezza o cambiamenti all’interno della Chiesa cattolica.

Inquietante coincidenza o semplice leggenda medievale? La Profezia di Malachia continua a far discutere, alimentando mistero e suggestione su quello che potrebbe accadere nel futuro del Vaticano.

Foto: Shutterstock