L’aneddoto sulla morte che Papa Francesco raccontò cinque anni fa: cosa disse svelando un episodio che gli è realmente accaduto?

loading

In queste ore terribili, mentre tanti fedeli cristiani sono in apprensione per lo stato di salute di Papa Francesco, in giro per il web ritorna in auge un’intervista del santo padre, nella quale parla della morte in maniera molto lucida e determinata. Il pontefice, infatti, svela un aneddoto che risale a molti anni fa, a quando era vescovo, dando al suo popolo l’esatta idea che ha sulla morte. Ma cosa aveva mai raccontato a riguardo il Santo Padre?

Papa Francesco: l’aneddoto sulla morte raccontato cinque anni fa

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Nel 2020, in un’intervista su Tv2000, Papa Francesco parlò a suo modo della morte: “Ricordo un aneddoto. Un vescovo argentino, mio compagno, è morto giovane. Mi chiamarono quel mattino, del 2 febbraio, era entrato in agonia. Io sono andato alla clinica, sono rimasto lì e non moriva, non moriva e non moriva…”

I medici non capivano cosa c’era, dicevano ‘ma è vivo ancora’ – continua il pontefice – E un sacerdote che era suo figlio spirituale e lo amava tanto, come un padre, è venuto e ci ha detto: ‘andate fuori’. E io sono uscito all’ultimo e questi cominciò a parlargli. Dopo un po’ uscì e noi rientrammo e in cinque minuti è morto”.

E quindi: “Alcuni giorni dopo incontrai quel sacerdote, che oggi è vescovo. E gli chiesi cosa gli avesse detto. E lui: ‘gli ho detto lascia, lascia, lasciati andare. Hai fiducia. Non ha senso prenderti ancora da questa vita. L’ho animato. E se n’è andato‘. Ed è bello, mi ha fatto assumere proprio la realtà della morte”.

Un racconto molto semplice, quello del papa, ma che ci dà una chiara visione su quella che è la prospettiva della morte per la cristianità, anche e soprattutto in queste ore così difficili che lui stesso sta vivendo.

Photo Credits: Shutterstock