Un nuovo allarme dalla NASA riaccende i timori: la Terra potrebbe trovarsi sulla traiettoria di un asteroide. Scopri cosa dicono gli esperti e cosa potrebbe accadere.
La NASA ha evidenziato la possibilità che la Terra possa affrontare in futuro un evento catastrofico causato dall’impatto di un asteroide. Non è fantascienza, ma una possibilità concreta secondo gli esperti, che osservano con attenzione il cielo alla ricerca di asteroidi potenzialmente pericolosi. E a quanto pare, uno di questi sta già puntando verso la Terra.
Quanto siamo davvero a rischio?
Secondo il professor Joseph Nuth del Goddard Space Flight Center, tali eventi sono rari e si verificano ogni 50-60 milioni di anni. Considerando che l’ultimo grande impatto, responsabile dell’estinzione dei dinosauri, è avvenuto circa 65 milioni di anni fa, alcuni scienziati ritengono che potremmo essere in un periodo a rischio per un nuovo evento simile.
Il caso dell’asteroide atteso del 2026
Un esempio di questa minaccia è rappresentato da un asteroide di circa 60 metri di diametro che si avvicinerà alla Terra il 27 marzo 2026. Sebbene le probabilità di una collisione siano basse, la sua vicinanza lo colloca tra gli oggetti spaziali più pericolosi attualmente conosciuti.
Per affrontare tali rischi, la NASA ha avviato missioni come DART (Double Asteroid Redirection Test) nel 2022, volte a studiare la possibilità di deviare asteroidi potenzialmente pericolosi attraverso impatti cinetici. Questi sforzi mirano a sviluppare strategie efficaci per proteggere il nostro pianeta da future minacce spaziali.
Foto: Shutterstock