‘I cinesi stanno svuotando i loro store’: il video su Tik Tok è diventato virale. Ma è davvero così?

Un video pubblicato su TikTok ha recentemente attirato l’attenzione, mostrando presunti negozi cinesi in fase di svuotamento, con l’autore del video che afferma: “i cinesi stanno svuotando tutti i loro store, guardate”. Il filmato, che ha superato 1,5 milioni di visualizzazioni, ha generato una vasta gamma di reazioni online.​

L’interpretazione delle immagini suscita il dibattito: in un post su X (ex Twitter), un utente ha chiesto un parere sulla questione e ha raccolto i commenti di utenti che vivono in diverse città italiane e che smentiscono il fenomeno: nelle loro zone, i negozi cinesi risultano attivi e regolarmente aperti. Questo lascia pensare che il video documenti un caso isolato o circoscritto. “Non a Roma”, “Solo su Tik Tok”, “Qui da noi in Piemonte, Lago Maggiore, no, anzi ne hanno aperti altri enormi!” hanno commentato alcuni.

A fomentare la narrazione ci sono sicuramente le tensioni tra Stati Uniti e Cina, che da settimane influenzano anche i mercati europei. Le pressioni economiche, le sanzioni e le restrizioni sulle importazioni potrebbero avere un impatto indiretto anche sulle reti commerciali cinesi in Occidente. In questo contesto, ogni segnale – vero o percepito – di chiusura o riorganizzazione dei negozi può essere facilmente interpretato (o strumentalizzato) alla luce di uno scenario globale incerto.

Foto: Kikapress