Se fino a poco tempo fa l’amore era una questione di coincidenze, destino o dating app, oggi entra in gioco un nuovo protagonista: l’Intelligenza Artificiale. Sempre più persone stanno sperimentando con ChatGPT non solo per ottenere risposte curiose o scrivere messaggi originali, ma anche per immaginare – o addirittura trovare – la propria anima gemella.
Ma cosa significa, in concreto, “trovare l’anima gemella” con un’IA? Non si tratta di un motore magico che scova il partner perfetto tra miliardi di profili, ma di uno strumento creativo in grado di aiutarti a capire chi stai cercando davvero. Con il prompt giusto, ChatGPT può costruire per te il profilo ideale di un fidanzato o di una fidanzata: età, valori, hobby, stile di comunicazione, obiettivi di vita, gusti musicali… tutto su misura.
Molti utenti usano questa funzione per riflettere su cosa vogliono davvero in una relazione. Ad esempio, chiedere:
“ChatGPT, aiutami a capire che tipo di persona sarebbe la mia anima gemella. Descrivila nei dettagli e spiegami perché saremmo compatibili”, può portare a risposte sorprendenti, anche rivelatrici.
C’è anche chi va oltre, usando la descrizione ottenuta come base per cercare affinità nel mondo reale o online, ad esempio filtrando profili su app di incontri in base a quelle caratteristiche.
L’intelligenza artificiale, in questo contesto, non sostituisce le emozioni o l’incontro reale, ma funziona come un alleato nel viaggio interiore che porta a scegliere (e riconoscere) chi ci fa stare bene. In fondo, l’anima gemella potrebbe essere già intorno a noi — e a volte basta solo saperla immaginare, prima ancora di incontrarla.
Foto: Shutterstock