ChatGPT, come creare l’anima gemella: il prompt in italiano per trovare il fidanzato o fidanzata perfetta

Altro che appuntamenti al buio o app di dating: l’ultima moda social è usare ChatGPT per creare da zero l’anima gemella ideale. Sui profili TikTok e Instagram si moltiplicano i video in cui gli utenti chiedono all’intelligenza artificiale di costruire la figura del partner perfetto, partendo da una descrizione personale. Niente calcoli d’amore o affinità: qui si plasma su misura l’uomo o la donna dei sogni.

Il tutto nasce da un prompt ben strutturato. Ecco un esempio da usare: “Crea per me il mio fidanzato ideale: deve avere circa [età], capelli [colore], occhi [colore], un carattere [aggettivi], e condividere le mie passioni per [interessi]. Descrivilo come se fosse reale, nella vita di tutti i giorni”.

Alcuni usano anche una propria foto e chiedono a ChatGPT di immaginare chi sarebbe perfetto accanto a loro. Il risultato? Un profilo dettagliato, quasi da romanzo, che può poi essere trasformato in immagine con un generatore visivo.

Il trend diverte, fa riflettere e rivela molto su gusti e desideri personali. Ma solleva anche domande su privacy e copyright, soprattutto quando si utilizzano stili grafici protetti (come quello dello Studio Ghibli) o si caricano foto personali. Nonostante ciò, creare la propria anima gemella virtuale è diventato un gioco affettivo, una piccola seduta di autoanalisi pop. E anche se quel partner ideale non esiste davvero, almeno l’IA sa esattamente come lo immaginiamo.

Foto: Shutterstock