Scopri come riconoscere una borsa Birkin originale Hermès: guida completa ai dettagli autentici, dai materiali al codice di produzione.

Nel mondo della moda di lusso, la Birkin di Hermès è molto più di una borsa: è un simbolo di status, artigianalità e investimento. Proprio per questo motivo, è anche uno degli accessori più contraffatti in assoluto. Riconoscere un esemplare originale da un’imitazione ben fatta può sembrare difficile, ma alcuni dettagli specifici permettono di smascherare anche i fake più sofisticati. In questa guida pratica scoprirai tutti gli elementi da osservare per verificare l’autenticità di una Birkin, dal tipo di pelle alla lavorazione del lucchetto, fino ai codici di produzione nascosti.

Materiali e lavorazione artigianale

Le autentiche borse Hermès sono realizzate in vera pelle e cucite a mano da esperti artigiani, richiedendo oltre 18 ore di lavoro. La pelle utilizzata è morbida e leggera, e la borsa presenta una forma trapezoidale che si restringe verso i manici.

Dettagli del lucchetto e delle chiavi

Il lucchetto originale è leggermente bombato ai lati e reca inciso il nome della maison, con un numero posto in basso. Le chiavi sono integrate nel lucchetto stesso. Nei modelli contraffatti, il lucchetto può essere piatto, con il numero posizionato poco sotto la serratura, e le chiavi sono spesso attaccate alla clochette tramite un anellino metallico.

Incisione del marchio

Al centro della borsa è presente una piccola incisione, in oro o argento, con la scritta “Hermès Paris Made in France“. Questa incisione deve essere pulita, lineare e non troppo marcata. L’assenza di questa incisione indica che la borsa non è autentica.

Codice di produzione

Sotto la linguetta di chiusura destra si trova il “data code“, costituito da una lettera inserita in una forma geometrica (cerchio o quadrato) che indica l’anno di produzione. Questo codice è utile per verificare l’autenticità della borsa e risalire alla relativa tabella dei colori.

Foto: Shutterstock