Da ormai diversi anni, in tutta Italia abbiamo visto crescere il fenomeno della vendita di case a prezzi simbolici con l’obiettivo di ripopolare piccoli borghi in via di spopolamento. L’idea di acquistare una casa a un costo irrisorio attira sempre più persone, sia dall’estero che dall’Italia stessa, incuriosite dall’opportunità di possedere un’abitazione in una location suggestiva. In Sicilia, c’è un affascinante borgo immerso nella storia e nella natura ha deciso di adottare questa strategia per rinascere e rivitalizzare il territorio, vendendo case a 3 euro. Il successo iniziale tra gli acquirenti stranieri ha ora lasciato spazio a un nuovo trend, con sempre più nostri connazionali pronti a investire in questa opportunità unica. Ma dove si trova esattamente questo borgo e come funziona il processo d’acquisto? Scopriamolo insieme guardando il video!
Sicilia: case in vendita a 3 euro a due passi dal mare
Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Sito in provincia di Agrigento, Sambuca di Sicilia è il borgo protagonista di un’interessante iniziativa che vede delle case in vendita a 3 euro.
Il progetto è nato nel 2019 quando l’amministrazione comunale ha deciso di mettere all’asta abitazioni abbandonate al prezzo simbolico di un euro, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e valorizzare il territorio. L’iniziativa ha riscosso un successo immediato, attirando principalmente acquirenti americani e ottenendo una copertura mediatica internazionale.
Dopo il boom iniziale tra gli americani, il progetto ha continuato ad espandersi. Nel 2021 il prezzo delle case è stato portato a due euro, fino ad arrivare all’ultima tranche di vendite nel 2024 ad un prezzo di tre euro. A sorpresa, questa volta la maggioranza degli acquirenti è risultata essere italiana, con molte persone provenienti da diverse regioni del paese.
Il nuovo trend vede protagonisti giovani italiani, spesso lavoratori in smart working o nomadi digitali, che scelgono di investire in una casa a Sambuca per godersi un ambiente tranquillo, circondato da natura e a pochi chilometri dal mare. Sia chiaro: i costi di ristrutturazione rimangono a carico degli acquirenti e devono essere completati entro tre anni dall’acquisto. Ma, a parte questo, l’idea di comprare una casa a 3 euro vicino al meraviglioso mare di Sicilia è veramente suggestiva!
Photo Credits: Shutterstock