Le uova di Pasqua firmate Iginio Massari stanno facendo discutere per il loro prezzo fuori dal comune. Ma quanto costano davvero al chilo?
Pasqua si avvicina e, come ogni anno, le vetrine e i web store si riempiono di dolci tradizionali e tentazioni al cioccolato: ma c’è un nome che, più di tutti, riesce a trasformare anche delle semplici uova di cioccolato in oggetto del desiderio (e del dibattito) ed è ovviamente quello di Iginio Massari. Dopo le polemiche sulle sue chiacchiere a 100 euro al chilo, ora è il turno delle uova di Pasqua, che stanno facendo molto parlare di sé per un motivo ben preciso: il prezzo. Sì, perché le uova firmate dal Maestro pasticciere non sono certo alla portata di tutte le tasche. Ma quanto costano davvero al chilo?
Uova di Pasqua di Iginio Massari: quanto costano al chilo?
Dopo le famose chiacchiere a 100 euro al chilo, Iginio Massari torna a far discutere con le sue esclusive uova di Pasqua, la cui versione più costosa raggiunge i 181 euro al chilo.
Stiamo parlando del prezzo di un uovo pralinato da 580 grammi, venduto a 105 euro. Una cifra che fa un certo effetto, ma non si tratta di un dolce pasquale così semplice: è un prodotto artigianale, firmato, disponibile in edizione limitata e proposto in diverse varianti, come quelle al cioccolato fondente e nocciole, cioccolato al latte, cioccolato bianco e pistacchi.
Sul sito ufficiale del Maestro si trovano anche altre uova leggermente più “economiche“: c’è quella al fondente e lampone a 100 euro, oppure le versioni classiche – al latte, fondente o bianco – a 90 euro. Tutti prodotti realizzati con cacao selezionato, lavorazioni raffinate e con una sorpresa interna (ma niente giocattoli, sia chiaro).
Quali sono le uova di Pasqua più costose? Non sono quelle di Cracco o Cannavacciuolo: lo chef di Masterchef batte tutti
Ma quali sono le uova di Pasqua più costose tra quelle prodotte tra i vari chef di fama nazionale o internazionale, come Carlo Cracco, Iginio Massari o Antonino Cannavacciuolo?
Le uova di Pasqua di Iginio Massari, lo abbiamo detto, vanno da un prezzo dai 90 ai 105 euro per un pezzo da 580 grammi (ovvero dai 155 ai 181 euro al kg).
Quelle di Carlo Cracco, invece, costano 56 euro per un uovo da 400 grammi, ovvero 140 euro al kg.
Venendo a Cannavacciuolo, invece, le sue uova costano dai 41 euro per un uovo al cioccolato al latte o fondente da 300 grammi, ai 47 euro per un uovo da 500 grammi. Il prezzo, dunque, va dai 94 ai 137 euro al kg.
A vincere la sfida dei prezzi delle uova di Pasqua, dunque, non è né Cracco né Massari: è Antonino Cannavacciuolo, che propone il prezzo più basso per le sue uova firmate!
Photo Credits: Shutterstock