Chi l’avrebbe mai detto che un giorno avremmo potuto profumare… anche i gas intestinali? E invece sì: grazie all’estro di Christian Poincheval, un inventore francese di 69 anni, oggi esistono pillole che trasformano un momento imbarazzante in qualcosa di decisamente più “aromatico”. Pensate a gas intestinali che sanno di rose, cioccolato o violetta: non è fantascienza, è realtà.
Come funziona la pillola che rende i gas intestinali profumati
L’idea gli è venuta dopo una cena tra amici, finita in un’atmosfera quasi tossica per colpa degli odori. Così Poincheval ha pensato di correre ai ripari con un integratore alimentare a base di ingredienti naturali, come carbone vegetale, finocchio, alghe, mirtilli rossi, resina vegetale e scorza di cacao. Il risultato? Un cambiamento graduale dell’odore dei gas intestinali, che diventano decisamente più gradevoli.
Inizialmente vendute localmente, le pillole profumate hanno rapidamente conquistato l’Europa grazie al sito PilulePet, attirando clienti curiosi e desiderosi di migliorare le proprie… emissioni. Le confezioni sono discrete, per evitare imbarazzi, e l’integratore è presentato come un vero e proprio alleato della digestione. Ma non finisce qui: l’inventore ha pensato anche agli amici a quattro zampe. È infatti disponibile una versione in polvere da aggiungere al cibo dei cani, per rendere più sopportabili anche le flatulenze dei nostri compagni pelosi.
Secondo Poincheval, assumere regolarmente queste pillole non solo aiuta a migliorare l’odore dei gas, ma può anche ridurre la loro produzione e supportare una digestione più efficiente. Insomma, non solo profumo, ma anche benessere intestinale. Il tema, infatti, non è solo una questione di convenienza sociale. Un apparato digerente che funziona bene è alla base della salute generale.
Con questa invenzione stravagante, Poincheval ha saputo affrontare con ironia e creatività un tema che spesso viene evitato. Ha trasformato un tabù in un’idea originale che unisce leggerezza, benessere e, perché no, un pizzico di profumo.
Foto: Pixabay