Le Iene: servizio Enrico Lucci ‘La Rivincita su Internet’

E' andato in onda domenica scorsa, durante la puntata del programma Le Iene, un esilarante servizio del bravo Enrico Lucci il quale, con l'ironia che lo contraddistingue, ha dato spazio ad alcuni personaggi piuttosto singolari che sul web vanno per la maggiore.

Il servizio è stato intitolato ‘La rivincita su Internet', e non a torto.

Per chi è abituato a seguire youtube questi nomi non saranno del tutto sconosciuti. Il servizio si apre con un'intervista a Canazzo che, grazie al video di ‘Jessica ti amo', ha raggiunto quasi sei milioni di visualizzazioni ed è diventato una vera e propria web star.

VIDEO SHOCK A 'LE IENE'. ECCO COSA E' SUCCESSO DAVANTI ALLA TELECAMERA…

La mia vita è cambiata e sembra un sogno” ha detto il ragazzo siciliano al microfono di Enrico Lucci. “Da ragazzino mi prendevano in giro ed io mi chiudevo in casa a piangere. Ho fatto il pescatore, ho fatto il venditore di scarpe al mercato, ora faccio le serate anche per 1500 euro a volta”. Per Canazzo è stata una vera e propria rivincita ed ha trovato anche l'amore.

Un'altra figura singolare che sta spopolando su youtube è Jack Sinatra che sogna di sfondare come interprete neomelodico e che ha acquisito una certa visibilità con la canzone ‘Padre Pio sei un grande'.

Nel servizio si vede anche una piccola intervista ad Antonio Nava, il produttore di tanti personaggi particolari, il quale racconta chiaramente che sul web va di moda il trash e che la prima cosa che dice a coloro che contatta è proprio questa: ‘Sei consapevole che potresti essere preso in giro per tutta una serie di motivi?'. Secondo quanto dichiarato da Nava questo successo sul web per molti è una sorta di riscatto e, soprattutto, una fonte di divertimento oltre che di guadagno. Un altro famosissimo personaggio trash di youtube è Rosario Muniz, ormai considerato da molti un vip a tutti gli effetti.

“Vivo ancora con i miei genitori. Questo successo sul web è un sogno che si avvera, ormai la gente mi riconosce, mi chiede l'autografo, i locali mi chiamano per le serate. Non sono così come mi si vede, ci gioco un po'. Ho iniziato con il trash, ma con il tempo vorrei farmi apprezzare per il mio talento”. Ed anche per lui, come per molti altri, questa enorme visibilità sul web è una sorta di riscatto dopo anni di emarginazione.