
Meghan e Harry
Vuoi sposarti a Maggio ma credi anche alle superstizioni? Pensi che il mese di Maggio porti sfortuna? Ecco il mito da sfatare sui matrimoni nel mese della Madonna

Sposarsi a maggio porta sfortuna?
E dire che maggio sarebbe anche il mese perfetto per un evento ben riuscito. Non è troppo caldo né troppo freddo e il clima è solitamente mite e soleggiato, inoltre le persone cominciano ad aver voglia di uscire e si vedono ovunque giardini pienamente in fiore. Tra l’altro, anche i prezzi per un eventuale viaggio di nozze sono sicuramente meno elevati di quelli del periodo estivo…

Ecco le leggende da sfatare
Il detto originale dice “la sposa maiulina nun si godi la cuttunina“, che tradotto dal dialetto pugliese significa che “la sposa di maggio non si gode la trapunta“, con riferimento all’intero corredo e, per estensione, al matrimonio.

Sposarsi a maggio porta sfortuna?
La credenza trova base nel fatto che Maggio è il mese della Madonna e pertanto qualsiasi nuova sposa “ruberebbe la scena” alla Vergine Maria. Questo porterebbe poche chanche di successo alle nuove nozze…

A maggio "si sposano gli asini"
Un’altra superstizione popolare, invece, vuole maggio come il mese nel quale “si sposano gli asini” che, coi loro ragli, coprono di nefasto il nuovo matrimonio.