Il Messaggero

Rider del lusso, il nuovo lavoro che può farti guadagnare anche 3mila € per una consegna: chi sono i suoi clienti

Nelle città del lusso come Milano e Roma sta emergendo una nuova figura professionale: il rider del lusso. Non più biciclette o scooter, ma furgoni elettrici, voli aerei e consegne super esclusive. Con pagamenti che possono arrivare anche a 3.000 euro a consegna, questi moderni garzoni d’oro servono una clientela molto speciale.

LEGGI ANCHE:– A Milano code infinite per un Labubu: la nuova ossessione collettiva del lusso? Quanto costa quello più caro

Photo Credits: Shutterstock

Chi sono i rider del lusso

I rider del lusso trasportano beni preziosi come borse Hermès, abiti Dior e accessori firmati. Viaggiano su mezzi eleganti, indossano spesso guanti bianchi e lavorano con assicurazioni che coprono centinaia di migliaia di euro. Operano principalmente da Milano e Roma, ma sono pronti a muoversi in tutta Italia e anche all’estero.

Photo Credits: Shutterstock

Quanto si può guadagnare facendo il rider di lusso

Ogni consegna può fruttare fino a 3.000 euro, a seconda del valore del prodotto trasportato. Le richieste arrivano da boutique di lusso e clienti privati: il servizio deve essere impeccabile, con consegne rapide, entro 60 minuti dalla chiamata nelle grandi città.

Photo Credits: Shutterstock

I clienti più famosi

Tra i clienti più illustri dei rider del lusso ci sono Marina Berlusconi, le sorelle Ferragni, i Tronchetti Provera e i super-ricchi come gli Ambani. Gli acquisti vanno dalle borse di Saint Laurent agli abiti su misura di Versace e Loro Piana, spesso spediti direttamente in hotel di lusso o yacht.

Photo Credits: Kikapress

Un mercato in espansione

Nonostante la crisi, la domanda per i rider del lusso cresce. I nuovi ricchi emergenti provenienti da Thailandia, Brasile e Argentina alimentano il settore, affiancandosi agli americani che oggi superano i clienti cinesi nella corsa allo shopping esclusivo.

Photo Credits: Shutterstock