
Le previsioni dei Simpson
Chi l’avrebbe mai detto che la famiglia gialla di Springfield potesse diventare la Nostradamus dei nostri tempi? Da presidenti improbabili a invenzioni futuristiche, I Simpson sembrano avere una sfera di cristallo nascosta tra una ciambella e l’altra. Ma tra vere intuizioni geniali e bufale clamorose, è sempre più difficile capire cosa abbiano previsto davvero e cosa no. Pronti a scoprire quali profezie si sono realmente avverate e cosa invece potrebbe avverarsi nel 2025?
Foto: Kikapress

La presidenza di Donald Trump e il furto del grasso
Nell’episodio Bart to the Future del 2000, Lisa diventa presidente degli Stati Uniti e afferma di aver “ereditato una crisi di bilancio da Trump“. All’epoca sembrava un’assurdità, ma nel 2016 Trump è davvero diventato presidente.
Nell’episodio Lard of the Dance del 1998, Homer e Bart rubano grasso per rivenderlo. Negli anni successivi, sono apparsi diversi casi di cronaca negli Stati Uniti in cui bande rubavano olio usato da fast food per rivenderlo come biocarburante.
Foto: Kikapress

L’acquisto della 20th Century Fox da parte della Disney e il brano Baby Shark come tormentone
In un episodio del 1998 si vede il logo della 20th Century Fox con sotto la scritta: “Una divisione della Walt Disney Co.”. L’acquisizione è poi avvenuta davvero nel 2019.
In una scena del 2007, I Simpson mostrano una canzoncina per bambini con un ritmo e un testo molto simili a Baby Shark, che è esplosa nel mondo reale circa dieci anni dopo, diventando un fenomeno globale.
Foto: Kikapress

La correzione automatica dell’iPhone
Nel 1994, in un episodio in cui Dolph usa un “Newton” (antenato dell’iPhone), il dispositivo cambia la frase “beat up Martin” in “eat up Martha”. È un riferimento ironico ai primi problemi del correttore automatico Apple, che poi si sono effettivamente verificati nei modelli successivi.
Foto: Kikapress
La pandemia e il "virus asiatico"
In Marge in Chains (1993), un virus chiamato “Osaka Flu” si diffonde da un pacco spedito dal Giappone. Anche se la trama è esagerata, molti hanno visto parallelismi con la pandemia di Covid-19, soprattutto per il panico collettivo e il boom degli acquisti di carta igienica.
Foto: Kikapress
La profezia "fake" su Papa Francesco
Un’immagine diventata virale in queste settimane mostra Bart Simpson piangere davanti a una lapide con scritto “Pope Francis 1936–2025”, facendo credere che I Simpson avessero previsto la morte del Papa. In realtà si tratta di un fake: non esiste nessun episodio simile nella serie.
L’immagine è un montaggio, probabilmente generato con intelligenza artificiale, e riutilizza elementi grafici presi da episodi precedenti e da altri contenuti falsi (come una vecchia immagine su Putin).
Foto Kikapress
E adesso cosa ci aspetta nel 2025?
secondo I Simpson quest’anno potrebbe succedere ancora di tutto:
- Contatti con gli alieni? In più episodi, Springfield viene invasa da creature spaziali. Ok, forse non succederà… ma chi lo sa?
- Robot intelligenti che rimpiazzano gli umani? In realtà, con ChatGPT, Boston Dynamics e IA varie… ci siamo già abbastanza vicini.
- Un nuovo papa “pop”? Dopo la bufala sulla morte di papa Francesco, molti si chiedono se ci sarà davvero un cambio sul soglio pontificio.
- Il trionfo dei visori e della realtà virtuale? Alcune scene mostrano personaggi immersi in mondi virtuali, incapaci di distinguere il reale dal digitale. Con l’arrivo del Vision Pro di Apple e i progressi nei mondi immersivi, potrebbe essere l’anno in cui molti iniziano a vivere… in una seconda realtà.
- Guerra dei miliardari nello spazio? Il personaggio di Mr. Burns in un episodio parte per lo spazio, mentre nella realtà Elon Musk, Jeff Bezos e altri sembrano voler colonizzare il cielo. Un possibile 2025 con un turismo spaziale (quasi) accessibile? Chi lo sa… magari almeno per i VIP.
- La fine del mondo per colpa di un pasto avariato? Sì, c’è anche questo in un vecchio episodio. Ma tranquilli, almeno finché la pizza è buona, dovremmo sopravvivere.
Foto: Kikapress