
Una festa da sogno sotto gli occhi di tutti
Era il 20 settembre 2013 quando Belen Rodriguez e Stefano De Martino si giurarono amore eterno in una cerimonia da favola. Il matrimonio, celebrato a Comignago, in provincia di Novara, attirò l’attenzione di media e curiosi da tutta Italia. Sfarzo, ospiti celebri e un’atmosfera quasi cinematografica contribuirono a rendere quell’evento uno dei più chiacchierati dell’anno. Nessun dettaglio venne lasciato al caso: abiti su misura, allestimenti floreali spettacolari e una location da sogno fecero da cornice al loro “sì” tanto atteso. Ma dietro quel sogno, si nascondeva anche un conto salato.
Foto: Kikapress

Il retroscena svelato da Stefano De Martino in tv
Durante una recente intervista televisiva, Stefano De Martino è tornato con ironia su quel giorno tanto speciale quanto impegnativo. Con la sua consueta vena umoristica, l’ex ballerino ha raccontato che al matrimonio erano presenti addirittura 110 camerieri. “Devo ancora finire di pagare il conto“, ha scherzato, strappando una risata. Un commento che, pur nella leggerezza, ha lasciato intendere quanto quell’evento sia stato un vero e proprio investimento. La sua battuta ha riacceso la curiosità sui numeri impressionanti che giravano intorno a quelle nozze da sogno.
Foto: Kikapress
Quanto è costato davvero il matrimonio
Già nel 2013 si era parlato molto dei costi delle nozze tra Belen e Stefano. Secondo le indiscrezioni trapelate all’epoca, l’intero evento sarebbe costato circa 300 mila euro. Una cifra che comprendeva ogni aspetto della giornata: dalla location esclusiva al catering stellato, dagli addobbi floreali alle spese per la sicurezza. Solo per il banchetto si stimava una spesa superiore ai 100 mila euro, considerando l’elevato numero di invitati e il servizio di altissimo livello offerto. A rendere ancora più lussuosa la festa contribuirono i cambi d’abito di Belen, l’intrattenimento musicale e i regali esclusivi per gli ospiti.
Foto: Kikapress
Un matrimonio fuori dall’ordinario anche nei dettagli
Oltre ai costi stellari, il matrimonio Belen-De Martino si distinse anche per alcuni dettagli davvero insoliti. Gli sposi vollero che tutto fosse perfetto, a partire dall’organizzazione logistica per gestire i tantissimi ospiti. Dalla selezione accurata del menù alla cura minuziosa della scenografia floreale, ogni elemento fu pensato per creare un’esperienza unica. La presenza di 110 camerieri, ricordata da Stefano con ironia, testimonia l’attenzione maniacale verso il servizio e l’accoglienza degli invitati. Anche il servizio fotografico e video fu affidato a professionisti di altissimo livello, per immortalare ogni momento con la massima qualità.
Foto: Kikapress
Dodici anni dopo: un ricordo tra sorrisi e nostalgia
Oggi, a distanza di dodici anni, il matrimonio tra Belen e Stefano continua a essere un tema di grande interesse. Nonostante la storia tra i due abbia vissuto alti e bassi per poi finire completamente, quell’evento rimane nell’immaginario collettivo come uno dei matrimoni più sontuosi del mondo dello spettacolo italiano. La battuta di Stefano riporta a galla non solo il peso economico di quel giorno, ma anche la leggerezza con cui entrambi, oggi, sembrano ricordarlo. Tra nostalgia e ironia, resta il ricordo di un momento che ha fatto sognare – e discutere – milioni di italiani.
Foto: Kikapress