Il Messaggero

I menu per Capodanno 2024 degli chef stellati

Il Capodanno 2024 si avvicina e per gli appassionati di alta cucina è il momento di scegliere dove celebrare la serata più attesa dell’anno. Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli propongono menù esclusivi nei loro ristoranti stellati, ma attenzione: il più caro potrebbe non essere quello che pensate. Ecco un’anteprima dei loro menù e dei prezzi per una cena da veri intenditori.

Foto: Kikapress

Carlo Cracco, il menu del Cenone di Capodanno 2024

Vediamo il menu del Ristorante Cracco, Milano: l’esperienza include un’atmosfera elegante e un servizio impeccabile:

  • Prezzo: €400 a persona (bevande escluse).
  • Menù:
    • Antipasti: raffinate interpretazioni di ingredienti di stagione, come il carpaccio di scampi con frutti esotici.
    • Primi: proposte che combinano tradizione e innovazione, come i risotti aromatizzati con spezie rare.
    • Secondi: carni pregiate e pesce fresco lavorati con tecniche d’avanguardia, esaltando il gusto naturale degli ingredienti.
    • Dolce: dessert creativi con accenti natalizi, come reinterpretazioni di panettone e creme speziate.

Foto: Kikapress

Antonino Cannavacciuolo, la proposta per il cenone di Capodanno 2024

Ora vediamo i dettagli del menu di Villa Crespi, Orta San Giulio, per una cena che combina sapori autentici e un’accoglienza calorosa.

  • Prezzo: €500 a persona (bevande escluse).
  • Menù:
    • Antipasti: delizie della cucina campana, come astice in salsa di agrumi.
    • Primi: paste fresche fatte a mano con condimenti gourmet, ad esempio ravioli al tartufo.
    • Secondi: piatti di pesce come il rombo in crosta di mandorle e proposte di carne con influenze mediterranee.
    • Dolce: dessert esclusivi come il babà rivisitato e dolci al cioccolato fondente.

Foto: Kikapress

Giorgio Locatelli, la sua proposta per il Cenone di Capodanno 2024

Infine, diamo uno sguardo alla proposta della Locanda Locatelli, Londra: una perfetta fusione di cucina italiana e influenze internazionali in una location esclusiva.

  • Prezzo: £350 (circa €400, bevande escluse).
  • Menù:
    • Antipasti: proposte ispirate alla cucina italiana, come carpaccio di tonno e verdure croccanti.
    • Primi: risotti al tartufo bianco e paste ripiene con ingredienti di eccellenza.
    • Secondi: tagli di carne selezionati e pesce lavorato con semplicità e precisione.
    • Dolce: un trionfo di pasticceria italiana, tra cui tiramisù e gelati artigianali.

Foto: Kikapress

Cenone di Capodanno 2024, il confronto: qual è il più caro?

Tirando le somme, Cracco propone una cena a 400€, Cannavacciuolo a 500€ e Locatelli a circa 400€. Il cenone di Antonino Cannavacciuolo risulta essere il più costoso, ma ogni chef offre un’esperienza unica che giustifica il prezzo.

Foto: Kikapress

Gli chef stellati e i loro guadagni

Quanto guadagnano Cracco, Cannavacciuolo e Locatelli? Secondo le stime, gli chef stellati non si limitano a guadagnare dai loro ristoranti, ma costruiscono veri e propri imperi grazie a televisione, libri, collaborazioni e prodotti a marchio.

Per Carlo Cracco si parla di un fatturato che supera i 7 milioni di euro all’anno grazie ai suoi ristoranti, pubblicazioni e apparizioni televisive. Per quanto riguarda Antonino Cannavacciuolo, la sua attività è stimata intorno ai 10 milioni di euro annui, complice la sua forte presenza mediatica e i suoi bistrot. Infine, Giorgio Locatelli da Londra gestisce un ristorante iconico e ha guadagnato grande fama anche come giudice televisivo, con un reddito che si attesta in cifre simili agli altri due chef.

Foto: Kikapress