
Come funziona la truffa delle telefonate mute dalla Tunisia? Attenzione a questi numeri, vi prosciugano il conto
Non è nuova, purtroppo, e a quanto pare è tornata a colpire ignari utenti la cosiddetta truffa delle telefonate mute dalla Tunisia: è una tra le frodi più dannose e difficili da contenere degli ultimi tempi e potrebbe prosciugare il conto di chi accetta la chiamata in una manciata di secondi.
CADE DALLA BICI, SVIENE E IL SUL SMARTWATCH CHIAMA I SOCCORSI: VIVO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA

Come funziona la truffa delle telefonate mute dalla Tunisia? Attenzione a questi numeri, vi prosciugano il conto
La truffa evergreen, comparsa già una decina di anni fa, gioca sulla curiosità della vittima che riceve uno squillo da un numero sconosciuto e non appena lo richiama, parte l’esoso raggiro che può arrivare a scalare dal proprio credito telefonico fino a 1,5 euro al secondo.

Come funziona la truffa delle telefonate mute dalla Tunisia? Attenzione a questi numeri, vi prosciugano il conto
I numeri da inserire immediatamente nella black list hanno il prefisso +216, vi indichiamo in particolare questi due: +216 28 915 036 o +216 28 914 685.
IN FUTURO BASTERÀ UN VIDEO-SELFIE PER MISURARE LA PRESSIONE: ECCO COME

Come funziona la truffa delle telefonate mute dalla Tunisia? Attenzione a questi numeri, vi prosciugano il conto
Le segnalazioni che arrivano hanno tutte la stessa dinamica: la comparsa di una chiamata persa da un numero sconosciuto con il prefisso tunisino, poi la recall e la telefonata muta. Più si aspetta che dall’altro capo del telefono qualcuno risponda, più il credito telefonico scende.

Come funziona la truffa delle telefonate mute dalla Tunisia? Attenzione a questi numeri, vi prosciugano il conto
In primis non rispondere e non richiamare i numeri segnalati, installare app ad hoc come “Dovrei rispondere” o “True caller” (SAI CHE ESISTONO DELLE APP CHE TI PAGANO PER FARE SPORT? ECCOLE) per intercettare in anticipo – e quindi bloccare in automatico – le chiamate provenienti da numeri poco sicuri o di marketing; o ancora è possibile chiedere al proprio operatore di di disattivare le chiamate internazionali in uscita, anche se questa scelta non vi permette di chiamare legittimamente amici e parenti in altri paesi.