![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/kika5013735_Barcelona-SPAIN-Sagrada-Familia-685x1024.jpg)
Sagrada Familia
Non bastano poche righe per spiegare tutte le particolarità di questa maestosa basilica cattolica. Fu progettata da Antoni Guadì, i lavori iniziarono nel 1882 e, ad oggi, i lavori non sono stati ancora completati. Quindi sì, la Sagrada Familia è uno dei pochi monumenti ancora in costruzione visitabili che incontrerete sul vostro cammino. Ed è già il più visitato della Spagna.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/kika2208188_Artisti-da-strada-nella-Rambla.jpg)
La Rambla
Diceva Federico Garcia Lorca che la Rambla “è l’unica strada al mondo che vorrei non finisse mai”. In effetti, il chilometro e 400 metri di lunghezza di questo viale non bastano a contenerne lo spirito. La strada è affollatissima, ricca di artisti di strada e di persone: in poche parole, condensa la vera anima di questa città.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/kika2348809_Barcellona.jpg)
Barrio Gotico
Ogni città che si rispetti vanta il suo quartiere antico, in cui è possibile perdersi in vicoli stretti, circondati da mura e da boutique tipiche. A Barcellona, state parlando del Barri Gòtic e vi perderete – fortunatamente – tra le sue carrers.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/kika2348816_Barcellona-712x1024.jpg)
Parc Güell
Se dici Barcellona, in parte, dici Gaudì. Per cui, la seconda tappa che vi proponiamo è questo splendido parco pubblico, che si estende per circa 17 ettari e che fu progettato proprio dal noto esponente del modernismo catalano. Che dire? Se non lo avete mai visitato, vi lasciamo il piacere di scoprirlo.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/kika4879802_Barceloneta-Beach-Lifeguard-post-Catalonia-SPAIN.jpg)
Barceloneta
C’è un quartiere di Barcellona che risale al XVIII secolo e, di quel secolo, mantiene tutto l’indiscutibile fascino. Zona – solitamente – abitata da famiglie di pescatori, oggi è nota anche per le sue lunghissime spiagge.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/1280px-Barcelona_catedral_esterno.jpg)
La Cattedrale
L’ultima tappa che vi proponiamo è in questa meravigliosa cattedrale situata nel quartiere gotico. Una visita classica, ma la maestosa cattedrale che appare all’improvviso tra le vie del quartiere antico merita assolutamente qualche scatto.
![](https://www.lolnews.it/app/uploads/2019/01/Picasso_Museum_-_1-768x1024.jpg)
Museo di Picasso
Il legame di Picasso con Barcellona è fortissimo e contraddistingue gran parte della sua arte. Proprio per questo, una visita in questo museo è imprescindibile. Qui, in uno splendido edificio medievale, troverete una delle più vaste collezioni di opere del pittore, che trascorse in questa città la sua adolescenza.
Fondazione Mirò
Se Picasso deve a Barcellona le influenze artistiche giovanili, Joan Miró a questa città deve tutto. E vale anche il contrario. Approfittatene per esplorare i dintorni del Montjuïc, il promontorio che svetta sul capoluogo, e fermatevi ad ammirare le splendide opere di questo artista.
La Boqueria
Esiste forse un nome più affascinante per un mercato? Noi crediamo di no. La Boqueria è una tappa fondamentale nel vostro tour tra i quartieri di Barcellona. Si tratta di uno dei mercati più grandi della Catalogna ed è indubbiamente il più famoso di tutta la Spagna. Ma è anche uno dei più antichi.
Casa Milà e Casa Batlò
Vi sarà capitato di parlare con qualcuno che, dopo un viaggio a Barcellona, vi avrà raccontato di quella casa strana che sorge nel bel mezzo del Passeig de Gràcia. Stavano sicuramente parlando di Casa Milà, costruita tra il 1906 e il 1912 da (neanche a dirlo) Gaudì per Roser Segimon e Pere Milà. Sulla stessa strada sorge anche Casa Batlò, sempre frutto della mente di Gaudì e dichiarata nel 2005 Patrimonio dell’Unesco.