Perché il Coronavirus colpisce più gli uomini che le donne?

L’Istituto Superiore della Sanità ha diffuso le percentuali di mortalità causata da Coronavirus divise tra uomini e donne, sottolineando che in media nei primi si attesta sul 7,2%, nelle seconde si aggira intorno al 4,1.

Leggi anche: >> LE 3 GRAVI PATOLOGIE CHE DANNO IL VIA LIBERA AL CORONAVIRUS: NON SOLO GLI ANZIANI I SOGGETTI PIÙ A RISCHIO

Rapporto che sale se si prendono in considerazione i pazienti più anziani, tra i 70 e i 79 anni, per cui la letalità maschile sfiora l’8% contro il 2 di quella femminile.

Perché il Coronavirus colpisce più gli uomini che le donne?

La risposta potrebbe risiedere nella differenza ormonale tra i due sessi, tuttavia sono al vaglio degli esperti diverse ipotesi in merito.

Leggi anche: >> VINCITRICE DEL GF VIP IN PRIMA LINEA CONTRO IL CORONAVIRUS: LA TRASFORMAZIONE DI FEDERICA LEPANTO

Guido Bertolini, epidemiologo dell’Istituto Mario Negri di Bergamo, ha dichiarato sulle pagine di Repubblica che attualmente, considerati i dati forniti dall’ISS, è all’esame degli epidemiologi “un fenomeno che nasconde il segreto per aggredire il virus: la direzione è il suo rapporto con l’assetto ormonale dei due sessi”.

Leggi anche: >> ATTENZIONE ALLE MASCHERINE, IL MONITO DELL’OMS: “POSSONO INFETTARE”

Mentre gli uomini producono naturalmente androgeni, le donne secernono estrogeni: questi ormoni potrebbero essere in grado di mettere in piedi “resistenze naturali contro molte patologie, a partire da quelle cardiovascolari. La sfida è capire cosa succede con il Covid-19”.

Perché il Covid-19 prende di mira gli uomini più che le donne? Lo studio

Leggi anche: >> NON CONFONDERE I SINTOMI INFLUENZALI CON QUELLI DEL CORONAVIRUS: ECCO COME RICONOSCERLI

Resta da capire, spiega ancora Betolini, perché – nonostante dalla menopausa in poi i livelli di estrogeni scendano – è proprio nelle pazienti più anziane che il tasso di mortalità cala ancora di più:

“Anche loro, con l’avanzare dell’età, dovrebbero dunque diventare più attaccabili. Invece non succede” ha puntualizzato l’esperto invitando gli scienziati ad approfondire questo aspetto alla svelta.

Coronavirus, come lavarsi le maniCoronavirus, come lavarsi le mani
Foto@Kikapress/Shutterstock