Scopri il metodo per eliminare il grasso addominale! La trainer Rachael Attard svela i cibi da evitare e le strategie per ottenere una pancia più piatta senza diete restrittive

loading

La personal trainer Rachael Attard ha condiviso le sue strategie per ridurre il grasso addominale in modo efficace e duraturo. Secondo lei, la dieta è il fattore più importante per ottenere risultati, persino più dell’esercizio fisico. Il grasso addominale può essere causato da diversi fattori, tra cui cattiva alimentazione, sedentarietà, stress, mancanza di sonno, età e squilibri ormonali.

LEGGI ANCHE:– Dieta, come dimagrire in 8 settimane: «Modifica il microbiota». Ecco il piano più discusso del momento (e come funziona)

Gli alimenti ricchi di zuccheri, carboidrati raffinati e grassi non salutari favoriscono l’accumulo di grasso nella zona addominale. Inoltre, uno stile di vita poco attivo porta a immagazzinare calorie in eccesso sotto forma di grasso.

Anche lo stress gioca un ruolo chiave: livelli elevati di cortisolo, l’ormone dello stress, aumentano l’appetito e portano il corpo a conservare più grasso nella pancia. Allo stesso modo, la mancanza di sonno altera gli ormoni della fame e può causare voglie incontrollate di cibi ipercalorici.

Per contrastare questi effetti, Attard suggerisce di ridurre il consumo di zuccheri, alcol, cibi fritti, riso bianco e carni lavorate. In particolare, il riso bianco è associato all’aumento di peso perché manca di fibre e proteine, il che porta a una maggiore fame e a un consumo calorico più elevato. Per questo motivo, è preferibile sostituirlo con alternative più sane come riso integrale, quinoa e prodotti integrali, che aiutano a mantenere la sazietà e a controllare il peso.

Un altro gruppo di alimenti da limitare è quello delle carni lavorate, come salumi, bacon e hot dog, poiché contribuiscono all’accumulo di grasso e offrono pochi nutrienti di qualità. In alternativa, la trainer consiglia di consumare proteine più sane, come pesce, pollo e legumi, che forniscono un maggiore apporto nutrizionale senza gli effetti negativi delle carni lavorate.

Anche l’allenamento fisico è importante, e Attard suggerisce in particolare la camminata come attività efficace per bruciare calorie e snellire il corpo senza impatti eccessivi sulle articolazioni. Oltre all’alimentazione e all’esercizio fisico, è fondamentale migliorare lo stile di vita, riducendo lo stress e assicurandosi di dormire a sufficienza per favorire un corretto equilibrio ormonale.

Infine, per ottenere risultati duraturi, la chiave è trovare un equilibrio tra alimentazione sana e piccoli piaceri, senza seguire diete troppo restrittive. Il segreto del successo sta nella costanza e nell’adozione di abitudini sostenibili nel tempo.

Foto: Shutterstock